Strategie e perseveranza: i consigli dei tipster professionisti

Il settore del gioco sportivo appassiona milioni di persone nel mondo. Tale successo è motivato dalla passione verso le discipline sportive e dalla possibilità di mettere in campo…

Eintracht Frankfurt v Sporting CP: Group D - UEFA Champions League
Tifosi dell’Eintracht Francoforte (Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Il settore del gioco sportivo appassiona milioni di persone nel mondo. Tale successo è motivato dalla passione verso le discipline sportive e dalla possibilità di mettere in campo tattiche e conoscenze, cercando di fiutare il possibile esito delle partite. Tra i personaggi di riferimento del settore, vi sono i tipster professionisti, esperti che si occupano di sviluppare e seguire strategie coerenti ed efficaci. Ecco riportati alcuni dei loro principali consigli da mettere in azione fin da subito.  

Essere preparati e gestire gli imprevisti 

Il primo consiglio per chi comincia a cimentarsi in questo ambito, valido anche per chi ha già mosso i primi passi, è di prepararsi in modo adeguato. Al fine di innalzare la curva di probabilità nella riuscita dell’impresa, occorre studiare le statistiche, informarsi sui giocatori e sulle loro prestazioni, conoscere le regole alla base del mondo del betting sportivo e online gaming.  


Nomi come Billy Walters, Parlay Patz e Alex Cong hanno segnato questo mondo con i loro risultati, ma per tutti è importante che si conoscano le regole base. Sono incluse quelle su come vengono gestite le scommesse in caso di partita sospesa oppure qualora venga rinviata per maltempo o situazioni contingenti. Serve sapere altresì cosa succede se la partita viene assegnata a tavolino. Tali circostanze influiscono sulla giocata, in cui ogni variabile va presa in considerazione. 

Quote di valore e timing 

Chi aspira a riuscire nel betting sportivo non può prescindere dal comprendere a fondo la quota di valore. Essa, in linea generale, può essere definita come una scommessa che si decide di attuare quando si considera sbagliata la quota proposta dai bookmakers. Essendo basata sul proprio parere soggettivo, la value bet deve fondarsi su analisi il più possibile precise e dettagliate. 

Le quote variano nelle diverse fasi dei mercati, dunque, nella loro individuazione il timing è tutto. Risulta utile mantenersi aggiornati sulle ultime news riguardanti squadre e campionati. Ad esempio, la notizia del momento nell’ambito delle scommesse calcistiche è il salto di qualità compiuto dall’Italia nel Ranking UEFA, che la porta oggi al quarto posto. Questo è un elemento da tenere presente nella valutazione di mercati e odds.  

Scegliere un buon sito di gioco online 

Alcuni criteri per trovare la giusta piattaforma di gioco online sono da ritrovarsi in una buona interfaccia, condizioni favorevoli per il giocatore e la presenza di servizi utili come la comparazione delle quote. La scelta più efficace è rivolgersi a piattaforme strutturate, come un casinò online, in grado di offrire varie opzioni di gioco. 

Sui migliori siti di online casino, il vantaggio è la possibilità di passare dalle scommesse sportive a diversi tipi d’intrattenimento quali roulette, blackjack, bingo, slot machine e casinò live. Così da poter trascorrere i propri momenti di svago divertendosi tra carte, estrazioni e puntate. Che si vogliano seguire partite di Champions League oppure match dell’ATP Tour di tennis, vanno preferiti i siti che offrono una buona scelta di discipline sportive ed eventi nazionali e internazionali. 

Strategie di copertura e cashout 

Tra le altre abilità da sviluppare soprattutto per le sessioni di live betting – le puntate in tempo reale – vi sono le strategie di copertura e cashout. La prima punta a ridurre o azzerare le possibili perdite e può applicarsi sia a scommesse che stanno andando bene sia male. La seconda, è uno dei servizi offerti da alcuni siti di online gaming. 

In tema di strategie, l’ultimo consiglio riferito dai tipster esperti è quello di ragionare nel lungo periodo trovando così la tattica che funziona meglio per sé, lavorarci su aggiustando il tiro a ogni partita. Infine, perseverare anche nei momenti in cui tutto sembra remare contro.