Sarà un San Siro delle grandi occasioni quello che accoglierà questa sera Inter e Juventus per la semifinale di ritorno della Coppa Italia. Dopo il risultato di 1-1 della sfida di andata (in rete Cuadrado e Lukaku), le due squadre si affrontano in un match che stabilirà la prima finalista della competizione. Nel 2022 furono proprio i nerazzurri a trionfare all’ultimo atto contro i bianconeri.
Il passaggio del turno di questa sera avrà però un duplice valore, perché il successo consentirà di conquistare anche ufficialmente il primo posto nella Final Four di Supercoppa italiana. Tutto ciò in attesa che anche il Napoli – avviato alla conquista del terzo Scudetto della sua storia – vada a occupare il suo posto nella manifestazione (è sufficiente il secondo posto matematico).
Ricordiamo infatti che la Lega Serie A ha ufficializzato per la prossima stagione il nuovo format della Supercoppa italiana. Non più una finale secca tra la vincente della Serie A e chi trionfa in Coppa Italia, ma una Final Four che coinvolgerà anche la seconda finalista della coppa nazionale e la seconda classificata in campionato.
Con l’accesso alla finale di Roma, Inter o Juventus saranno dunque le prime a ufficializzare il loro posto. Seguirà una tra Fiorentina e Cremonese (in programma per domani sera l’altra semifinale di ritorno), mentre l’ultimo posto in ordine cronologico arriverà ancora dal campionato, ma tutto si deciderà verosimilmente nelle ultime giornate.
La Lazio sembra attualmente favorita, ma è insidiata dalla Juventus, che in caso di mancato accesso alla finale di Coppa Italia può entrare al piazzamento in campionato (al netto di eventuali nuove penalizzazioni). Più staccate Milan, Roma e Inter, ma in ogni caso appare verosimile che tutto si deciderà nelle ultimissime giornate.
Una volta definite le squadre partecipanti alla prossima Supercoppa, gli accoppiamenti verranno definiti in questo modo. La squadra Campione d’Italia affronterà la finalista sconfitta in Coppa Italia, mentre la vincitrice della coppa nazionale se la vedrà con la seconda classificata. Da ricordare che, nel caso in cui la finalista di coppa e la seconda in Serie A coincidano, al torneo accederà la terza squadra classificata in campionato.