L'UEFA Football Board chiede nuove regole sui falli di mano

Nella giornata di ieri, lunedì 24 aprile, si è riunito per la prima volta il UEFA Football Board, l’organo formato da 25 personalità di spicco del calcio mondiale, che…

Fallo di mano nuove regole
(Photo by Kristian Skeie - UEFA/UEFA via Getty Images)

Nella giornata di ieri, lunedì 24 aprile, si è riunito per la prima volta il UEFA Football Board, l’organo formato da 25 personalità di spicco del calcio mondiale, che si sono date appuntamento alla Casa del calcio europeo a Nyon (in Svizzera). L’occasione è stata utile per discutere di vari argomenti, incluse le regole del gioco del calcio, temi arbitrali come il VAR e il fallo di mano, senza tralasciare la salute dei giocatori.

Come sottolineato dalla UEFA, i componenti del Board hanno espresso grande soddisfazione per il livello di arbitraggio che si è visto in questa stagione in Europa nelle competizioni internazionali, specialmente in Champions League. Sottolineando come non tutti i tocchi di mano o braccio siano punibili, il Board ha voluto esprimere delle raccomandazioni per la prossima stagione su questo tema:

  • Nelle sue linee guida, il Board si augura che la UEFA, in vista della prossima stagione, chiarisca come il fallo di mano non sia punibile se prima il pallone abbia toccato un’altra parte del corpo, specialmente quando non si tratta di tiri verso lo specchio della porta;
  • Sullo stesso argomento, il Board raccomanda come tutti i falli di mano puniti non portino all’ammonizione automatica se il tiro è diretto verso la porta, come previsto dalle attuali regole;
  • Il Board incoraggia gli arbitri ad essere più decisi nell’ammonire i giocatori che mostrano un comportamento antisportivo, specialmente quando tentano di ingannare l’arbitro simulando un fallo mai avvenuto;
  • La UEFA dovrebbe lanciare un’iniziativa nei confronti dell’IFAB per l’emendamento della Regola numero 12, che prevede l’espulsione di un giocatore per aver negato alla squadra avversaria un gol o un’evidente opportunità di segnare una rete per fallo di mano. Il Board ritiene che i giocatori debbano essere espulsi solo se toccano deliberatamente e intenzionalmente la palla con la mano o il braccio. In caso contrario, i giocatori dovrebbero essere solo ammoniti.

Non tutti i membri nominati nel UEFA Football Board erano presenti a Nyon come per esempio José Mourinho, impegnato con la sua Roma nel posticipo di Serie A a Bergamo contro l’Atalanta. A partecipare alla prima riunione del Board sono stati: Eric Abidal, Rafael Benítez, Fabio Capello, Petr Cech, Luís Figo, Robbie Keane, Jurgen Klinsmann, Ronald Koeman, Philipp Lahm, Michael Laudrup, Paolo Maldini, Roberto, Martínez, Predrag, Mijatovic, Gareth Southgate, Patrick Vieira, Rudi Völler, Javier Zanetti e Zinedine Zidane.