Atalanta, stipendi 2022/23: Demiral ed Ederson i più pagati

Atalanta stipendi 2022 2023 – Nella stagione senza coppe europee dopo diversi anni, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha come obiettivo dichiarato quello di rientrare già da quest’anno in quella Europa…

demiral
Merih Demiral (Photo by ISABELLA BONOTTO/AFP via Getty Images)

Atalanta stipendi 2022 2023 – Nella stagione senza coppe europee dopo diversi anni, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha come obiettivo dichiarato quello di rientrare già da quest’anno in quella Europa in cui tanto bene ha fatto, arrivando anche ai quarti di finale di Champions League nel 2020.

Nonostante, come detto, la mancanza di introiti dalla competizioni europee, il livello della rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini è rimasto di tutto rispetto visti anche gli acquisti di Boga (riscattato dal prestito da gennaio a giugno 2022), Ederson, Demiral (stesso discorso di Boga, ma il prestito inizia ad agosto 2021), la stellina danese Hojlund e di Lookman. In totale il monte stipendi netti dell’Atalanta. secondo il sito specializzato Capology.com, è di poco inferiore ai 25 milioni, ed è esattamente 24.420.000 euro.

Atalanta stipendi 2022 2023 – Ecco tutti gli ingaggi dei giocatori nerazzurri

Ed è proprio un nuovo acquisto come Demiral, se si considera il suo riscatto nell’estate del 2022 dalla Juventus, proprio quando avviene la cessione definitiva di Cristian Romero al Tottenham, anche lui però in prestito dalla stagione 2021/22, a essere il giocatore più pagato della rosa dell’Atalanta. A pari merito ecco un altro nuovo volto di Zingonia come Ederson. Mentre la terza piazza se la dividono i due colombiani Duvan Zapata e Luis Muriel con Lookman, anche lui alla prima stagione a Bergamo.

  1.  Merih Demiral: 2 milioni di euro netti;
  2.  Ederson: 2 milioni;
  3.  Duvan Zapata: 1,8 milioni;
  4.  Luis Muriel: 1,8 milioni;
  5.  Ademola Lookman: 1,8 milioni;
  6.  Juan Musso: 1,6 milioni;
  7.  Jeremie Boga: 1,5 milioni;
  8.  Teun Koopmeiners: 1,5 milioni;
  9.  Davide Zappacosta: 1,3 milioni;
  10. Rafael Toloi: 1 milione;
  11. Mario Pasalic: 1 milione;
  12. Marten de Roon: 1 milione;
  13. Joakim Maehle: 1 milione;
  14. Berat Djimsiti: 800 mila;
  15. Hans Hateboer: 800 mila;
  16. José Luis Palomino: 800 mila;
  17. Marco Sportiello: 600 mila;
  18. Brandon Soppy: 600 mila;
  19. Caleb Okoli: 560 mila;
  20. Rasmus Hojlund: 500 mila;
  21. Giorgio Scalvini: 300 mila;
  22. Francesco Rossi: 100 mila;
  23. Matteo Ruggeri: 40 mila;
  24. Simone Muratore: 20 mila;