Il Napoli di Luciano Spalletti ha avuto un incredibile successo nella stagione 2022/2023, tanto che al momento la squadra è la capolista della classifica di Serie A, vantando ben venti vittorie e soltanto 1 sconfitta dall’inizio del campionato. E pensare che l’addio di Insigne, Mertens e Koulibaly aveva diffuso tra i tifosi un certo malumore.
Nessuno avrebbe mai immaginato che, invece, la stagione calcistica successiva sarebbe stata tanto entusiasmante. Sulle piattaforme di gioco online, infatti, gli utenti fanno ormai a gara per scommettere sulla squadra del Napoli per la vittoria dello scudetto e moltissimi tra questi portali, per di più, offrono anche un invitante Bonus Casino Senza Deposito.
Alla base di questo successo c’è, da un lato, certamente la guida tecnica di uomo competente come Spalletti, ma dall’altro anche una fortunatissima serie di acquisti che ha dato vita ad una rosa perfettamente coesa ed equilibrata.
Non si può che dar ragione a De Laurentiis, il quale al principio del campionato garantiva:“allestiremo un grande Napoli”. Vediamo, quindi, nel dettaglio quali sono i fattori che hanno reso il Napoli di quest’anno tecnicamente imbattibile.
Ottimi acquisti di mercato
Arrivati a questa fase del campionato lo si deve riconoscere: gli acquisti del Napoli sono stati un eccezionale successo. Dopo l’abbandono di Insigne, Mertens, Fabian Ruiz e Koulibaly, la società ha accolto Khvicha Kvaratskhelia e Kim min-jae, e ha confermato Zielinski al centrocampo e Victor Osimhen in posizione di attacco.
I nuovi arrivati, sebbene in un primo momento piuttosto anonimi, si sono rivelati decisivi fin dai primissimi incontri con la maglia azzurra. Il georgiano Kvaratskhelia, in particolare, ha dimostrato di essere un’ottima punta, in grado di inserirsi facilmente all’interno difesa avversaria e di trovare il goal con grande fantasia.
Una solida difesa
Da sempre il Napoli ha avuto una certa difficoltà nel garantire una solida difesa alla propria squadra. Quest’anno, invece, le cose sembrano finalmente essere cambiate. Il contributo del talentuoso portiere Alex Meret e dei difensori della rosa ha permesso alla squadra di arrivare a questa fase di campionato con un bassissimo numero di reti subite.
Tra le pochissime reti inflitte ai partenopei, infatti, è possibile ricordare quella messa a segno da Edin Dzeko durante il match contro l’Inter allo Stadio San Siro del 4 gennaio. In quell’occasione il Napoli fu preso alla sprovvista a causa di un rapidissimo contropiede da parte dei nerazzurri e di un precisissimo cross calciato da Federico Dimarco.
Il contributo di Spalletti
Il tecnico Spalletti ha avuto una grande influenza sul successo del Napoli di quest’anno. A lui si deve, infatti, il clima positivo in cui la squadra gioca e l’impeccabile valorizzazione di ogni singolo calciatore. Questo ha portato senza dubbio la squadra a una maggiore coesione e ad un’attenta concentrazione nel raggiungimento degli obiettivi.
L’ottimo lavoro svolto da Spalletti si evince dal fatto che la squadra gioca ottimamente tanto a Napoli quanto fuori casa, sia in attacco che in difesa. A tutto ciò si aggiunge, infine, il calore dei tifosi che svolgono un ruolo fondamentale e che sono in grado di trasmettere la giusta carica e l’energia positiva ai giocatori in campo.