Sanremo vs calcio: dove costa di più la pubblicità in tv

Festival di Sanremo vs calcio, dove costa di più la pubblicità in tv? È pronto a iniziare infatti quello che negli anni scorsi era stato definito da Antonio Marano, all’epoca…

Sanremo
Il teatro Ariston di Sanremo (Image credit: Depositphotos)

Festival di Sanremo vs calcio, dove costa di più la pubblicità in tv? È pronto a iniziare infatti quello che negli anni scorsi era stato definito da Antonio Marano, all’epoca presidente di Rai Pubblicità, “il nostro Super Bowl“, con chiaro riferimento al tema degli introiti pubblicitari, la cui fetta maggiore riguarda gli spot in tv.

Nel dettaglio, considerando la pubblicità in vendita sulla singola serata, si legge sul listino di Rai Pubblicità che trasmettere uno spot di 15 secondi con 4 passaggi a serata su Rai 1 durante Sanremo 2023 costa infatti da un minimo di 94.500 a un massimo di 413mila euro (si parla quindi di un range tra 23mila e 103mila euro a passaggio), con il prezzo che dipende non solo dalle fasce orarie ma anche dal giorno. Ampliando ai pacchetti legati a più serate, i costi arrivano fino a 1,76 milioni per un totale di 20 passaggi da 15 secondi ciascuno nelle cinque serate di Sanremo 2023: una media, così, di circa 88mila euro a passaggio.

Passando al mondo del calcio, il pacchetto più costoso da 30 secondi comprensivo di tutte le 64 partite dei Mondiali di Qatar 2022 (trasmessi sempre sulla Rai) costava 6,7 milioni di euro, mentre quello da 15 secondi costava 5,7 milioni di euro: in sostanza, quindi, circa 105mila euro e 90mila euro a passaggio in ciascuna partita. Per quanto riguarda la singola partita, la finale era disponibile un singolo passaggio da 15” con un costo pari a 370mila euro. Cifre di fatto simili a quelle di Sanremo.

Passando al calcio in chiaro trasmesso sui canali Mediaset, invece, acquistare uno spot durante una gara della fase finale di Champions League ha un costo (legato a tutte le 27 partite che saranno trasmesse anche su Infinity) pari a 2,3 milioni di euro complessivo sui 30” e 2,0 milioni di euro sui 15”, con una media quindi di 88mila e 75mila euro a spot. Costi decisamente maggiori, invece, per la fase finale della Coppa Italia, interamente trasmesse su Canale 5 e Italia 1: per acquistare infatti 18 spot da 30 secondi si spende un massimo di 3,0 milioni di euro, pari a 170mila euro a spot. Numeri rilevanti anche per la Supercoppa italiana, disputata a metà gennaio a Riyadh tra Milan e Inter: per la sfida in Arabia Saudita uno spot singolo da 30” costava infatti 385mila euro, mentre uno da 15” ne costava 327mila.

Image creditDepositphotos