Tolstoj nel celebre romanzo Anna Karenina scrive una delle citazioni più famose al mondo: “Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”. Senza scomodare il grandissimo scrittore e filosofo russo autore anche di “Guerra e pace”, potremmo comunque applicare questa citazione anche ai siti scommesse. Perché? Innanzitutto perché esistono innegabilmente degli elementi che un sito di scommesse “deve” avere per avere successo, essere seguito e rispettato dalla propria utenza, e creare fiducia; in secondo luogo ci sono invece degli “errori” o mancanze che vanno al contrario assolutamente evitate. Vediamo come e quanto si assomigliano i migliori siti scommesse che spopolano sul mercato italiano, e quali sono le caratteristiche che li accomunano e quelle che invece li differenziano in maniera sostanziale.
Le tre caratteristiche “vincenti” dei siti scommesse di successo
Facendo un’analisi dettagliata dei centinaia di siti che si dedicano alle scommesse online in Italia, si può stilare una sorta di “lista” di condizioni necessarie, o per dirla all’inglese di “must-have elements” che ogni sito che vuole “sopravvivere” deve avere:
- Licenza ADM, ex AAMS;
- Varietà di metodi di pagamento e prelievo;
- Sicurezza relativa alle transazioni e ai dati.
Esistono poi ovviamente altri dettagli importanti che concorrono al successo di una pagina web dedicata al betting, ma principalmente i tre elementi sopraelencati sono assolutamente necessari.
Licenza ADM: se il sito è affidabile troverai il logo dello stato
La prima cosa che per forza di cose i siti web di scommesse hanno in comune è la pubblicazione del logo dell’Agenzia Accise Dogane Monopoli di Stato. Tale organo è quello preposto dal governo italiano per concedere le licenze tramite cui gli operatori di scommesse, ma anche di gioco d’azzardo, possono operare su territorio italiano. Dunque la prima somiglianza è il logo ADM, che fra l’altro ha vissuto un restyling nel maggio del 2020 che ha previsto l’inserimento del simbolo della Repubblica Italiana per un più facile riconoscimento anche all’estero.
Metodi di pagamento e prelievo: variegati e possibilmente con poche commissioni
I siti di scommesse sono un ottimo modo per divertirsi da soli o con amici, in particolare per chi è appassionato di sport, ma anche di altri eventi visto che oramai si può scommettere un po’ su tutto da chi vincerà il Grande Fratello a chi vincerà Italia’s Got Talent. Se è vero che si scommette per puro divertimento e responsabilmente, è altresì vero che vincere soldi veri ha sempre il suo fascino. Ed è per questo motivo che il secondo elemento che hanno in comune i siti di scommesse di successo è quello di offrire la possibilità di utilizzare metodi di pagamento e prelievo vari. Gli utenti preferiscono di gran lunga pagamenti elettronici a quelli tradizionali, sia per la rapidità con cui avvengono le transazioni sia per i costi (spesso nulli).
Privacy, sicurezza e protezioni dei dati
Nella ipotetica classifica degli elementi che hanno in comune siti di operatori di scommesse c’è sicuramente la privacy, intesa in senso più ampio anche come sicurezza. In rete esistono numerose minacce e vien da sé che quando associamo un metodo di pagamento ad un account i dubbi assalgono anche l’utenza più digitalizzata al mondo. Ed ecco dunque che i siti “vincenti” e più popolari sono quelli che offrono una crittografia end-to-end E2EE, o ancora P2PE (Point To Point Encryption) e che cioè soddisfano quelli che sono i parametri di sicurezza, espressi dalla sigla PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).
Esistono ovviamente altri tanti elementi che fanno di un sito di scommesse una piattaforma popolare e affidabile, come l’assistenza clienti multi lingua e altri dettagli, ma questi tre componenti sopra descritti sono la base per far sì che una pagina web sia considerata di qualità.