Briatore bilancio Majestas
(Foto: Lars Baron/Getty Images)

La società di Flavio Briatore chiude ancora in rosso. Lo scrive l’edizione odierna de Il Sole 24 Ore, spiegando che nel 2021 la holding lussemburghese Majestas, che controlla i marchi e le aziende dell’imprenditore, ha chiuso il bilancio con una perdita di 1,37 milioni di euro rispetto a 1,24 milioni registrati nel 2020.

La holding ha accumulato perdite complessive per 6,95 milioni e contabilizza un patrimonio netto negativo per 5,63 milioni di euro. La società si dice comunque ottimista per il 2022, scandito dall’apertura di nuovi locali a marchio Twiga, Cova, Billionaire e Crazy Pizza. Majestas possiede il 56,9% di Twiga Srl, la società che controlla lo stabilimento balneare di lusso a Marina di Pietrasanta.

Alla fine del 2022 Briatore ha acquistato per 1,4 milioni di euro dal ministro del Turismo, Daniela Santanché una quota dell’11% di Twiga, diventando così l’azionista di maggioranza della società. Majestas aveva rilevato per un euro anche il marchio Twiga. La holding lussemburghese controlla in Italia anche le società Billionaire Srl e fino al 2021, quando è stata chiusa, la Beach Club di Arzachena.

A Montecarlo possiede il 40% di Cova Monte Carlo (joint venture con il gruppo Lvmh), il 45% di Sundream e il 33,5% di Seadream. Ci sono poi la londinese Sumosan Twiga e due società degli Emirati, Billionaire Mansion Investments e Bil Man Ltd. Majestas possiede poi il 52,5% della lussemburghese Crazy Pizza, della quale è socio l’imprenditore Danilo Iervolino (editore del settimanale L’Espresso e patron della Salernitana).

E’ soprattutto al Medio Oriente che Briatore ha guardato con maggiore interesse attraverso accordi di licensing. Nel 2022 ha aperto due Crazy Pizza a Riad, in Arabia Saudita, mentre a Doha, in Qatar, ha concesso la licenza per aprire un locale Billionaire, un Twiga, un Crazy Pizza e un Cova. Briatore controlla il 50% di Majestas. L’altra metà è posseduta dalla Far East Leisure, una società lussemburghese che fa capo per il 66,75% all’imprenditore romano Francesco Costa.

SCOPRI L’OFFERTA SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE E ANTICIPO DI SOLO 1 EURO. SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteTebas: «Il Barcellona avrà un rosso di oltre 200 milioni»
SuccessivoMilan, Puma sceglie l’argento per la maglia Away 23/24