San Siro, “La Cattedrale” cambia forma nel progetto

Si è tenuta oggi la presentazione del Dibattito Pubblico legato al progetto per il nuovo stadio di Inter e Milan. Un dibattito che prenderà ufficialmente il via nella giornata di…

Inter Milan separazione San Siro

Si è tenuta oggi la presentazione del Dibattito Pubblico legato al progetto per il nuovo stadio di Inter e Milan. Un dibattito che prenderà ufficialmente il via nella giornata di domani e a proposito del quale sono intervenuti nella giornata di oggi anche il presidente del Milan Paolo Scaroni e il CEO Corporate dell’Inter Alessandro Antonello.

In attesa di tutti gli incontri che caratterizzeranno il dibattito nelle prossime settimane, Inter e Milan hanno svelato una nuova immagine de “La Cattedrale”, diversa da quelle che hanno accompagnato la presentazione del progetto nella sua fase iniziale.

In particolare, a cambiare è la forma dell’impianto, che lascia spazio a una struttura più tondeggiante al posto di quella squadrata che si è vista finora. Va comunque considerato che la forma della rinnovata Cattedrale di Populous è solo una “suggestione” ed è destinata a cambiare ancora in fase di progetto esecutivo, ma intanto ha perso l’immagine squadrata conosciuta in questi anni.

Da notare inoltre come – secondo previsioni – accanto alla casa del futuro di Inter e Milan non ci sarà più una porzione celebrativa del Meazza: nel 2027, quando le squadre entreranno nella Cattedrale, lo stadio sarà abbattuto per lasciare spazio al parco pubblico e al distretto commerciale, che saranno pronti nel 2030 (dopo un totale di circa 2400 giorni di lavoro complessivi), con una cittadella dello sport di tre piani (per funzioni commerciali, di intrattenimento, sport e museo) che rappresenta la grande novità del masterplan.