Sky lancia Sky Glass: ecco prezzi e offerte

Sky Glass prezzi – Questa mattina, giovedì 15 settembre, Sky ha lanciato una nuova importante novità sul mercato. La pay-tv di Comcast ha svelato anche in Italia Sky Glass, la…

Sky Glass prezzi

Sky Glass prezzi – Questa mattina, giovedì 15 settembre, Sky ha lanciato una nuova importante novità sul mercato. La pay-tv di Comcast ha svelato anche in Italia Sky Glass, la sua nuova smart tv che punta a diventare un punto di riferimento del settore, con il plus di abbinare a un prodotto tecnicamente elevato i contenuti dell’emittente satellitare, aggregandoli allo stesso tempo con quelli di tante altre app.

«Milioni di famiglie hanno accolto Sky e cambiato modo di vivere l’intrattenimento. La rivoluzione dello streaming ha portato a nuove sfide e tutti abbiamo accesso ad app e tecnologie diverse. Spesso abbiamo a che fare con esperienze frammentate e app non collegate tra di loro, uguale per i device, ne gestiamo molti differenti. Da oggi vogliamo che le cose siano più semplici, per questo presentiamo un prodotto innovativo, la tv che tutti stavano aspettando: oggi diamo il benvenuto a Sky Glass», ha esordito Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia.

«Si va ben oltre una tv, è una piattaforma innovativa che apre a un intrattenimento nuovo. E’ l’unica tv al mondo con Sky e tutte le app integrate e consente di guardare in streaming i canali in chiaro, quelli Sky e le app preferite. Sky Glass integra contenuti in un modo unico, da Netflix a DAZN da Rai a Mediaset. La qualità dell’immagine è incredibile grazie al 4K HDR. Il tutto con una semplice connessione a internet», ha proseguito.

Sky ha deciso di puntare forte anche sull’ambiente, con un dispositivo carbon neutral: «Sky Glass sarà la prima tv al mondo carbon neutral e riduce il consumo di elettricità fino al 50%. Sky Glass è alla portata di tutti, abbiamo voluto che fosse accessibile nel modo di acquistarla e nel prezzo: disponibile a partire da 11,90 euro al mese».

Sky Glass prezzi – Modelli e caratteristiche

Per il lancio sul mercato, Sky ha studiato tre modelli: 43, 55 e 65 pollici, tutti con le stesse specifiche tecniche. La definizione dell’immagine è in 4K HDR, schermo quantum total con oltre 1 miliardo di colori. Presente una soundbar integrata con sei speaker e audio dolby atmos a 360 gradi. Sky Glass è stato pensato anche come oggetto di design, con un’altissima qualità dei materiali, la struttura in alluminio ed è disponibile in cinque colori. Il telecomando presenta inoltre un’interfaccia semplice ed è illuminato per la notte.

Sky Glass prezzi – La proposta commerciale

Anche la proposta commerciale è stata studiata con l’obiettivo di arrivare a tutte le tasche. Questi intanto i prezzi dei tre modelli, disponibili negli spazi Sky oltre ai principali punti vendita Mediaworld e Unieuro:

  • 43 pollici – 697 euro (11,90 euro al mese minimo con 48 rate);
  • 55 pollici – 995 euro (17,90 euro al mese minimo con 48 rate);
  • 65 pollici – 1.293 euro (23,90 euro al mese minimo con 48 rate).

Dal momento in cui gli acquisti a rate per i device sono molto diffusi al giorno d’oggi, Sky ha pensato di rendere disponibile questa modalità anche per Sky Glass. Trattandosi di una tv legata anche ai contenuti, Sky offre ovviamente la possibilità di combinare hardware e contenuto.

Per questo motivo, una delle offerte commerciali prevede Sky Glass da 43 pollici con tutto l’intrattenimento Sky, documentari, serie tv e l’abbonamento a Netflix tutto a 29,90 euro al mese per i primi 18 mesi (con consegna e posizionamento del device dove si preferisce e la possibilità di ritirare la vecchia tv). La stessa offerta è disponibile per il modello 55 pollici (35,90 euro al mese per i primi 18 mesi) e per quello a 65 pollici (41,90 euro al mese per i primi 18 mesi).

Sky Glass prezzi – Gli altri pacchetti

Tornando ai prezzi, il cliente come detto può scegliere se pagare il tv in un’unica soluzione o in rate mensili (48 rate al livello più basso, ma si possono scegliere le 24). Una volta che le rate saranno concluse sarà scalata la quota che riguarda la televisione e resterà solamente la quota abbonamento. La tv in ogni caso è di proprietà del cliente e resterà come tale anche qualora non si dovesse decidere di rimanere in Sky.

Infine, non va dimenticato che i clienti in fase di acquisto potranno aggiungere abbonamenti anche ad altri contenuti ai quali sono interessati. Pensando allo Sport, è disponibile ad esempio il pacchetto Sport a 16 euro al mese o il pacchetto Calcio a 5 euro al mese.