Una giornata di squalifica con 15mila euro di multa per il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri, espulso nel polemico finale della gara con la Salernitana di domenica scorsa. È questa la decisione del Giudice Sportivo, che ha inoltre sanzionato il club bianconero con altre due squalifiche tra i giocatori e una multa.
Nel dettaglio, Allegri è stato squalificato “per avere, al 50° del secondo tempo, rivolto agli Ufficiali di gara espressioni ingiuriose, abbandonando successivamente il recinto di giuoco dopo aver espresso offese generiche verso la classe arbitrale; infrazione quest’ultima rilevata dai collaboratori della Procura Federale”. Inoltre, alla Juventus è stata comminata una multa di 5mila euro “per avere un proprio collaboratore, non inserito in distinta, al rientro negli spogliatoi, rivolto al direttore di gara espressioni irriguardose”. Infine, tra i calciatori bianconeri, Cuadrado è stato squalificato per una giornata “per avere, al 50° del secondo tempo, spinto ripetutamente sul petto un calciatore della squadra avversaria, dando vita ad un acceso confronto che coinvolgeva calciatori in campo e componenti delle panchine”, mentre Milik è stato squalificato per doppia ammonizione.
Tra gli altri tecnici, due giornate di squalifica sono state comminate all’allenatore della Sampdoria Marco Giampaolo “per avere, al 52° del secondo tempo, dopo il provvedimento, rivolto al Direttore di gara plurime espressioni insultanti, reiterando tale comportamento mentre usciva dal terreno di giuoco”, mentre il tecnico del Napoli Luciano Spalletti è stato squalificato per doppia ammonizione e l’allenatore del Lecce Marco Baroni è stato squalificato sempre per un turno “per avere proferito, al termine della gara, rientrando negli spogliatoi, un’espressione blasfema; infrazione rilevata dai collaboratori della Procura Federale”. Solo una ammonizione con diffida invece per Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, dopo il dito medio verso la panchina del Verona: il tecnico è stato ammonito “per avere rivolto un gesto irrispettoso nei confronti di un componente della panchina avversaria col quale, al termine della gara, si scusava”.
Tra i calciatori, oltre a Cuadrado e Milik, stop per un turno per Federico Fazio (Salernitana) “per avere, al 50° del secondo tempo, spinto ripetutamente sul petto un calciatore della squadra avversaria, dando vita ad un acceso confronto che coinvolgeva calciatori in campo e componenti delle panchine”, mentre Akpa Akpro (Empoli) è stato squalificato per ” comportamento scorretto nei confronti di un avversario (Seconda sanzione); per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco”.
Infine, squalificati per doppia ammonizione Rafael Leao (Milan) e Igor (Fiorentina, mentre Ruan Tressoldi (Sassuolo) è stato fermato “per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete”.