Il settore dell’online gaming ha registrato una forte crescita anche nella prima metá del 2022. Nonostante la riapertura delle sale gioco ed un maggior rilassamento dei divieti, questo settore continua a registrare dei picchi che potrebbero mostrarsi interessanti per investimenti futuri.
Secondo gli esperti di Miglioricasinoitalia.it le proiezioni di crescita dell’ iGaming sono dovute principalmente all’introduzione e all’espansione della rete 5G.
“I giocatori vogliono avere un’esperienza sempre più immersiva e gli operatori dei giochi devono assolutamente tenere conto di questo. In questa era post-pandemia per rimanere competitivi si deve fare affidamento alle innovazioni tecnologiche apportate dalla rete 5G” commentano gli analisti di Miglioricasinoitalia.
Infatti Il 5G sta rivoluzionando molti settori, particolarmente quelli di telecomunicazione e del gaming, dove velocità e reattività sono fondamentali. Possiamo quindi aspettarci di vedere una maggiore varietà di giochi da casinò mobile in un prossimo futuro. Con una maggiore velocità dei dati e una maggiore larghezza di banda, gli sviluppatori saranno in grado di creare giochi più ricchi e complessi.
Quali sono i progressi del 5G in Italia?
Come abbiamo riportato in precedenza le due aziende di telecomunicazione Vodafone – che in Italia copre 60 città con la sua tecnologia 5G – e Linkem hanno stretto un accordo per incrementare la diffusione di servizi a banda ultralarga basati su tecnologia FWA 5G nel nostro Paese.
La corsa al 5G non è guidata solo dalle imprese private ma ha anche il sostegno dello Stato. Lo scorso marzo Il governo italiano ha infatti annunciato due bandi per lo sviluppo e la diffusione di reti mobili 5G nel nostro Paese. I due interventi, che hanno un costo totale di 3,7 miliardi di euro, sono finalizzati a rilegare in fibra ottica più di 10.000 siti radiomobili esistenti e a realizzare nuovi siti radiomobili 5G in più di 2000 aree del Paese.
Le tecnologie wireless avranno un ruolo sempre più rilevante per il settore pubblico e privato e queste iniziative sono volte a soddisfare pienamente il fabbisogno di connettività mobile e di fornire servizi sempre più innovativi e ad elevate prestazioni.
Per le imprese di gaming l’introduzione del 5G sulle reti mobili significa l’inaugurazione di una nuova era di innovazione e di giochi social. Grazie alla bassa latenza offerta dalla rete, i giocatori potranno godere di interazioni in tempo reale con altri giocatori e addirittura utilizzare la tecnologia VR (virtual reality) e AR (augmented reality) per vivere un’esperienza in prima persona.
Ovviamente, per sfruttare tutto ciò che il 5G ha da offrire, anche i dispositivi mobile stessi dovranno cambiare in modo da facilitare non solo il gaming, ma anche lo streaming di film o il download rapido di file di grandi dimensioni.
Insomma, il futuro della nostra vita online è il 5G.