San Siro in standby: Inter e Milan valutano tre alternative

Inter e Milan hanno congelato il progetto del nuovo San Siro per valutare alternative al piano di costruire il nuovo impianto accanto all’attuale Meazza. Secondo quanto riportato dal Corriere della…

Dibattito pubblico San Siro

Inter e Milan hanno congelato il progetto del nuovo San Siro per valutare alternative al piano di costruire il nuovo impianto accanto all’attuale Meazza. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, i tanti ostacoli sul cammino verso la costruzione della Cattedrale hanno portato i club a prendersi «una lunga pausa di riflessione», considerando i ricorsi al Tar, la raccolta di firme per il referendum e le tempistiche sul dibattito pubblico, ma soprattutto il fatto che, nonostante sia stata riconosciuta la pubblica utilità al progetto, sia mancata una vera adesione e da novembre non ci siano stati passi avanti.

I club così hanno deciso di ricominciare a guardarsi intorno: se nelle prime fasi del progetto il “piano B” era forse più un bluff che altro, ora Inter e Milan stanno entrando più nel dettaglio di eventuali alternative. E un ruolo decisivo potrebbe ricoprirlo Giuseppe Bonomi, ex presidente di Sea e Alitalia e in uscita da MilanoSesto, a cui le società hanno affidato il compito di superconsulente per la realizzazione del nuovo stadio sia a San Siro sia in un’altra zona come Sesto.

Sesto San Giovanni, tutta ia, non è l’unica opzione in campo, perché le società stanno valutando anche terreni privati a Segrate e a San Donato. Il piano A resta San Siro, ma se altre alternative permettessero ad esempio di abbattere i costi come quelli collegati alla mancata demolizione del Meazza o la realizzazione del nuovo tunnel sotterraneo, la situazione potrebbe capovolgersi.

Una situazione delicata di cui è anche ben consapevole il sindaco Giuseppe Sala. «Visto che è tutto bloccato tra ricorsi e referendum, non sarebbe male fare il dibattito pubblico, però capisco anche che la pazienza delle società rischia di esaurirsi. La mia unica paura è restare con il cerino in mano e il cerino si chiama San Siro. Se le società dovessero andare da un’altra parte sarebbe un grande problema». 

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.