La Salernitana boccia tre offerte di acquisto del club

Il futuro della Salernitana resta una incognita. Il club dovrà essere ceduto entro la fine dell’anno per evitare l’esclusione dal campionato di Serie A, ma al momento la cessione appare…

Salernitana offerte acquisto

Il futuro della Salernitana resta una incognita. Il club dovrà essere ceduto entro la fine dell’anno per evitare l’esclusione dal campionato di Serie A, ma al momento la cessione appare ancora lontana per lasciare tranquilli tifosi e addetti ai lavori.

Tuttavia, spiega La Gazzetta dello Sport, ci sarebbe una trattativa più avviata delle altre, la quale necessita comunque di altro tempo per la valutazione delle scritture contabili. Così i trustee hanno deciso di far slittare al 5 dicembre il termine per depositare manifestazioni di interesse vincolanti.

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

Melior Trust e Widar Trust hanno ritenuto di non accettare le offerte ricevute perché «mancanti della documentazione necessaria alla verifica dei requisiti di indipendenza imposti dall’atto di trust oppure mancanti della documentazione utile alla dimostrazione della capacità di impegnare il soggetto che rilascia la dichiarazione di indipendenza».

La Salernitana del futuro, cioè, non dovrà avere alcun collegamento con l’attuale proprietà, ora riconducibile a Lotito e Mezzaroma che, dalla scorsa estate, non hanno più la gestione societaria e sono obbligati alla vendita per evitare l’esclusione della squadra dal campionato.

La mancata accettazione delle offerte – spiega la Gazzetta – è anche legata alla volontà dei trustee di non vincolare il trasferimento delle partecipazioni «a condizioni e prestazioni collegate ad elementi incerti e futuri».

[cfDaznWidgetSerieA]

Le offerte respinte, come detto, sono tre, ma uno dei potenziali acquirenti ha richiesto altri giorni per visionare l’ultimo bilancio reso disponibile da poche settimane e chiuso con una perdita minima di circa 1,6 milioni di euro. Da qui la concessione di una ulteriore proroga riservandosi «di accettare l’offerta ritenuta più vantaggiosa nel termine del 15 dicembre 2021».