José Mourinho è l’uomo del momento. Il ritorno dell’allenatore portoghese nel nostro campionato è stato un colpo a sorpresa da parte della Roma, dopo le voci delle ultime settimane sulla possibile firma con Sarri. Lo Special One è certamente uno degli allenatori più iconici della storia recente del calcio europeo, e il mondo del marketing non è sicuramente rimasto a guardarlo in questi ultimi anni.
Mourinho, anche alla luce della personalità e del carisma della sua figura, è una vera e propria macchina da sponsor. Sportsjoe.ie riporta addirittura nove contratti in essere nel 2017, con aziende di diverso tipo, che garantiva al nuovo allenatore della Roma entrate annuali fino a 22 milioni di sterline (circa 25,50 milioni di euro).
Mourinho sponsor, gli accordi dello Special One
Si parte con Heineken, la celebre birra olandese già sponsor della Champions League, con cui Mou aveva un accordo per 2 milioni di sterline l’anno (2,32 milioni di euro): stessa cifra che percepiva anche da Hublot, marca di orologi svizzera, e dalla Jaguar.
Mourinho guadagnava poi 1,5 milioni di sterline (circa 1,74 milioni di euro) da Adidas, ammontare analogo a quello ricevuto da BT Sport, Atlantis Hotels e Lipton Tea messi insieme. Infine, lo Special One vantava un contratto da 1 milione di sterline (1,16 milioni di euro) con la EA Sports, con cui ha collaborato nella modalità “Journey” dal 2017.
Altre fonti, come per esempio Goal.com e France Football, riportano altri accordi raggiunti durante la carriera commerciale di Mourinho, tra cui Samsung, Braun e American Express. Vi sono poi i casi più celebri, come il contratto con Paddy Power e, più di recente, l’accordo con Top Eleven.
Mourinho sponsor, tra tv e quotidiani
In particolare, il matrimonio lo Special One e il celebre gioco manageriale proseguirà fino al 2022, come annunciato nel 2019 dalla Nordeus (società serba programmatrice di Top Eleven). Alle sponsorizzazioni, in ogni caso, si aggiunge anche il lavoro di Mourinho come commentatore sportivo, ad esempio per Sky Sports, Russia Today e beIN Sports (con quest’ultima il portoghese aveva un contratto da 70.000 euro a partita), oltre che per il Sun in occasione di Euro 2020.