Arriva anche la conferma: sarà JP Morgan a finanziare la Superlega. Lo ha reso noto un portavoce del colosso finanziario statunitense, come riporta l’agenzia Reuters.
“Un portavoce di JP Morgan ha confermato in una e-mail il proprio coinvolgimento”, spiega la Reuters. Le indiscrezioni sull’interessamento della banca statunitense erano emerse già negli scorsi mesi.
Per quanto riguarda le cifre, nel comunicato ufficiale di lancio della Superlega i 12 club fondatori hanno spiegato: “Il nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della lega”.
“Questi contributi di solidarietà saranno sostanzialmente più alti di quelli generati dall’attuale competizione europea e si prevede che superino i 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club. Inoltre, il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa”.
“In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19”.
GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE
[…] che della nuova Super Lega calcistica. Una competizione creata ad hoc dai migliori club europei e finanziata da Jp Morgan. La notizia ha immediatamente fatto rabbrividire Uefa e Fifa, scatenando le ire dei […]
[…] il noto quotidiano sportivo, la scorsa notte emissari della JP Morgan – la banca d’affari americana che finanziera la realizzazione del progetto – avrebbero contatto il club partenopeo per proporgli di aderire alla neonata […]
[…] il noto quotidiano sportivo, la scorsa notte emissari della JP Morgan – la banca d’affari americana che finanziera la realizzazione del progetto – avrebbero contatto il club partenopeo per proporgli di aderire alla neonata […]
[…] vita – a detta dei ‘Club Fondatori’ – già dal prossimo mese di agosto, grazie anche all’aiuto della banca d’affari americana JP Morgan. La stessa che, a cavallo tra il 2005 e il 2008, mascherò le perdite registrate dal settore […]
[…] vita – a detta dei ‘Club Fondatori’ – già dal prossimo mese di agosto, grazie anche all’aiuto della banca d’affari americana JP Morgan. La stessa che, a cavallo tra il 2005 e il 2008, mascherò le perdite registrate dal settore […]