“Un grande passato non vuol dire per forza un grande presente e un grande futuro. Dobbiamo ricominciare con umiltà”. Lo ha affermato John Elkann, presidente della Ferrari, parlando dell’andamento della casa di Maranello in Formula 1 durante la conference call con gli analisti finanziari sui conti 2020.
“Ovviamente – ha detto Elkann – non siamo soddisfatti dei nostri risultati attuali in Formula 1. Dobbiamo ripartire da questa dolorosa realtà sia per noi stessi sia per i nostri tifosi, concentrandoci sulle nostre priorità per tornare competitivi e vincere”.
I risultati della Ferrari nel 2020 “sono stati eccezionali e dimostrano la forza del nostri modello di business e la nostra resilienza”, ha proseguito Elkann nella conference call con gli analisti finanziari. “Il 2020 con le sfide del Covid ci ha permesso di imparare di più sulle nostre forze e debolezze”, ha aggiunto.
“Quest’anno è stato caratterizzato dalla presentazione digitale delle Ferrari Portofino M, della SF90 Spider e della 488 GT Modificata. Oggi abbiamo la gamma di prodotti più bella, innovativa e più ampia della nostra storia”, ha detto Elkann. Elkann ha ricordato ‘Back on Track’, il programma della Ferrari “per salvaguardare la salute dei dipendenti al riavvio della produzione, diventato un esempio in Italia e nel mondo”.
“Con questo programma – ha detto il presidente della casa di Maranello – l’azienda continua a prendersi cura della sua risorsa più preziosa, le persone, facilitando la vita lavorativa più sicura e senza preoccupazioni”.
Elkann ha anche sottolineato che, durante la chiusura di sette settimane dello stabilimento, “la Ferrari non ha utilizzato alcun programma di aiuti di Stato per continuare a pagare gli stipendi completi di tutti quei dipendenti che non sono in grado di ricorrere al lavoro a distanza” e che a luglio la Ferrari è stata “la prima azienda italiana premiata con il Certificato di Pari Stipendio in riconoscimento dello stesso compenso tra donne e uomini per ruoli e lavori equivalenti”.
Sul tema dell’ad, Elkann ha aggiunto: “Ci prenderemo il tempo necessario per trovare il migliore ad possibile. La passione di Camilleri per la Ferrari è senza limiti. Luois ha costruito un gruppo dirigente che continuerà a portare la nostra società a risultati eccezionali. E’ per questo che sono grato a lui e a tutti i nostri colleghi della Ferrari”.