In Cina 58 club hanno chiesto di cambiare il proprio nome

Cinquantotto club cinesi di calcio hanno presentato domanda per cambiare denominazione e oltre l’80% delle richieste è già stato approvato. Lo rende noto la Chinese Football Association (CFA).

Nel mese di…

FBL-CHN-CSL

Cinquantotto club cinesi di calcio hanno presentato domanda per cambiare denominazione e oltre l’80% delle richieste è già stato approvato. Lo rende noto la Chinese Football Association (CFA).

Nel mese di dicembre, la Federcalcio cinese ha introdotto una serie di regolamenti che impongono ai club iscritti alla Super League, alla League One e ai campionati di seconda e terza divisione di rimuovere dal nome della squadra ogni riferimento agli sponsor aziendali o alla proprietà.

«In passato, i proprietari dei club cambiavano abbastanza rapidamente nei nostri campionati e quindi anche i nomi delle squadre dovevano cambiare. Questo non favoriva la crescita di una cultura calcistica in Cina», ha ricordato il presidente della CFA, Chen Xuyuan.

La dirigenza dello Shandong Luneng, club – nel quale ha militato l’italiano Graziano Pellè – iscritto alla Chinese Super League (CSL), ha annunciato oggi l’approvazione da parte della Federcalcio del cambio di denominazione in Shandong Taishan.

Fonti dello Shanghai SIPG, un’altra squadra della massima serie del campionato cinese, hanno confermato ieri a Xinhua il deposito presso la CFA della richiesta di cambiare la denominazione del club in Shanghai Haigang, che in cinese significa “porto di Shanghai”.

In precedenza, anche il Guangzhou Evergrande aveva cambiato il proprio nome in Guangzhou FC, mentre i loro rivali cittadini del Guangzhou R&F sono stati ribattezzati Guangzhou City. Anche il Jiangsu Suning ha dovuto apportare una modifica e si chiamerà Jiangsu FC.

[cfDaznWidgetSerieA]

Tuttavia, alcuni club e i loro tifosi cresciuti nel solco della professionalizzazione del calcio cinese stanno lottando per mantenere le denominazioni originali. Il Beijing Guoan e lo Henan Jianye hanno chiesto di ritardare il processo di approvazione. Il primo intende mantenere nel nome “Guoan”, mentre la richiesta del secondo di cambiare denominazione in “Luoyang Longmen” ha suscitato le proteste dei tifosi.