Chi è Stefano Bertola – Il nuovo uomo forte dei conti della Juventus è Stefano Bertola, nominato cfo del club lo scorso luglio al posto di Marco Re e rafforzato nelle sue mansioni dalla rivoluzione al vertice della società torinese annunciata oggi durante l’assemblea degli azionisti.
Ora toccherà a lui dare una sterzata ai conti di un società che ha chiuso l’esercizio 2019/20 con un rosso di 89,7 milioni evidenziando un peggioramento della tendenza già emersa nelle ultime due stagioni, chiuse con perdite di circa 20 e 40 milioni di euro rispettivamente.
Non solo: ma la cassa del club, che al 31 dicembre 2019 era pari a 137 milioni grazie alla liquidità raccolta con l’ultimo aumento di capitale da 300 milioni, al 30 giugno 2020 è scesa a soli 6 milioni. Nei fatti, quindi, la Juventus ha già esaurito quanto raccolto con il rafforzamento patrimoniale che Exor aveva sottoscritto pro quota (63,77%). Anche se è corretto dire che nel secondo semestre 2019/2020 l’emergenza Covid-19 ha impattato negativamente sulle entrate del club.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Chi è Stefano Bertola, la carriera del manager
Entrando nel dettaglio dell carriera del manager va segnalato che Bertola, nato nel 1968 a Torino dove si è laureato in Economia e Commercio, ha diviso la sua carriera professionale tra calcio e finanza.
Nei primi anni di attività ha ricoperto diverse posizioni in società finanziarie (BancaSai), dalle assicurazioni al venture capital (Alice ventures). Per poi entrare nel 2001 in IFI SpA, la holding di casa Agnelli, poi incorporata successivamente nell’attuale Exor che ora controlla la Juventus. Il suo primo incarico nella holding era quello di responsabile del bilancio consolidato, assumendo successivamente altre cariche, tra cui quella di investor relator.
Va segnalato inoltre come a quei tempi al vertice dell’IFI sedeva Umberto Agnelli, padre dell’attuale presidente bianconero, prima della sua scomparsa avvenuta nel 2004.
Il 2005 è l’anno in cui Bertola entra nel mondo del calco diventando membro del Consiglio di Amministrazione di Juventus FC, di cui diviene Responsabile Pianificazione, Controllo e Progetti Speciali l’anno seguente. In quegli anni è il capo diretto dell’attuale sindaco di Torino Chiara Appendino, che lavorava come controller per la Juventus.
Dal profilo Linkedin di Bertola si evince una grande sintonia tra i due. In un posti di Bertola si legge infatti: “Chiara, alla sua prima esperienza lavorativa, ha immediatamente dimostrato caratteristiche non comuni di apprendimento e di inserimento che, unitamente alla sua solidissima formazione culturale, le hanno consentito in tempi estremamente rapidi di fornire un concreto e valido contributo all’area“.
[cfDaznWidgetSerieA]
Chi è Stefano Bertola, l’esperienza internazionale
Nel 2011 Bertola si trasferisce negli Stati Uniti, dove abbina l’attività di promozione di iniziative di espansione internazionale dell Juventus al conseguimento di un MBA in Sport Management alla Florida Atlantic University, acquisendo familiarità con gli sport professionistici nordamericani.
Al rientro in Italia, agisce inizialmente quale consulente del presidente Agnelli per i progetti speciali e successivamente in altri ruoli nelle relazioni istituzionali. Prima di essere nominato in luglio nuovo cfo della società.