Quanto vale il Manchester City? Secondo il mercato, la valutazione dell’intero gruppo City Football Group si aggira intorno ai 4,4 miliardi di euro. Il CFG ha infatti accolto un nuovo azionista di minoranza, la società di private equity Silver Lake, che ha investito 500 milioni di dollari (circa 450 milioni di euro) per entrare nel gruppo.
Come confermato dalle due società, Silver Lake acquisirà poco più del 10% di City Football Group (CFG), controllato da Abu Dhabi United Group, confermando precedenti indiscrezioni stampa riportate dal Financial Times. Silver Lake, con sede in California, è salita agli onori delle cronache investendo in aziende tecnologiche come Alibaba, Dell e Skype, ma negli ultimi anni ha fatto perno per l’intrattenimento, con un portafoglio che include l’Ultimate Fighting Championship e l’agenzia di talenti di Hollywood Endeavour.
Il City Football Group ha detto che nessuno degli attuali azionisti ha venduto la propria quota azionaria nell’ambito dell’accordo con Silver Lake. L’iniezione di 500 milioni di dollari aiuterà il City Football Group a finanziare i propri piani di espansione, compresa l’acquisizione di più squadre di calcio a livello globale, nonché la costruzione pianificata di uno stadio a New York, secondo quanto riportato dal Financial Times. Oltre al Manchester City, infatti, il City Football Group controlla il New York City in MLS, così come gli australiani del Melbourne City e gli uruguaini del Torque, avendo inoltre quote significative del Girona in Spagna e gli Yokohama Marinos in Giappone.
“Silver Lake è un leader mondiale in investimenti tecnologici e siamo contenti sia della stima che si evince dal loro investimento in CFG, sia dalle opportunità per ulteriore espansione che si presentano grazie a questa collaborazione”. Così scrive in un comunicato il presidente di City Football Group Khaldoon Al Mubarak.
Il nuovo accordo porterà così l’Abu Dhabi Group a mantenere la maggioranza con il 77% delle quote, mentre China Media Capital (entrata nel 2015 pagando circa 400 milioni di dollari) manterrà il 12% e Silver Lake intorno al 10%. Rispetto all’ingresso del gruppo cinese, la valutazione del City Football Group è ulteriormente schizzata verso l’alto: nel 2015 il versamento di 400 milioni di dollari per il 13% stimava la società intorno ai 3 miliardi di dollari, mentre oggi invece si parla di circa 4,8 miliardi di dollari. Una valutazione che pone il CFG al di sopra dei suoi pari sportivi tra le società che hanno concluso operazioni ufficiali: Joe Tsai, co-fondatore del gruppo cinese di e-commerce Alibaba, ha acquistato quest’anno una quota di controllo nella squadra di basket dei Brooklyn Nets con una valutazione di 2,35 miliardi di dollari il più alto per una squadra sportiva statunitense. Il Manchester United, quotato a New York, ha una capitalizzazione di mercato di 2,8 miliardi di dollari.