Blitz antipirateria, ecco cosa rischiano gli utenti

Rischiano multe da 2.500 a 25mila gli utenti della piattaforma Xtream Codes, sequestrata dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta della procura di Napoli sulla pirateria televisiva. Al momento dello…

diritti tv serie a suso nel derby 2016

Rischiano multe da 2.500 a 25mila gli utenti della piattaforma Xtream Codes, sequestrata dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta della procura di Napoli sulla pirateria televisiva. Al momento dello “spegnimento” vi erano 700mila utenti collegati, e un potenziale di 5 milioni di utenti totali, che con un abbonamento da 12 euro al mese riuscivano a guardare i programmi trasmesso dalla principali pay tv e dalla piattaforme a pagamento.

“Ora la fase due riguarderà l’individuazione di tutti i cittadini che hanno acquistato illegalmente i pacchetti pirata. Rischiano la reclusione e una multa da 2.500 a 25mila euro. Deve essere chiaro che acquistare questi pacchetti è un reato”. Così il colonnello Giovanni Reccia, comandante del Nucleo speciale Tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza durante la conferenza stampa al Comando generale a seguito dell’operazione che ha portato alla chiusura della piattaforma informatica Xtream Codes che permetteva anche in Italia di vedere a prezzi ridotti i canali Sky, Dazn e Mediaset Premium.

Il volume di affari stimato di oltre 2 milioni di euro al mese, 30 le Iptv bloccate in tutta Europa, con 9 centrali di smistamento del segnale in Italia. Così la Polizia postale spiega il funzionamento del sistema smantellato nelle scorse ore insieme alla Guardia di finanza. Le indagini hanno portato all’individuazione di circa 200 tra conti PayPal, postepay, conti correnti bancari e wallet bit coin, tutt’ora oggetto di indagine. Inoltre sono stati sequestrati oltre 200 Server e 80 domini e sono state effettuate 20 perquisizioni in tutta Europa presso sedi di società e provider.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS ENTRO IL 6/10/2019