Da oggi è online il format di iscrizione per le selezioni del 24° masterSport conosciuto anche come “Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi”.
Il corso ideato nel 1996 da Marco Brunelli (già direttore della Lega Calcio Serie A ed oggi direttore della FIGC) è il più antico corso in sport management italiano ed è realizzato in collaborazione tra le Università di Parma e San Marino. Ideale per i giovani che ambiscono ad un futuro professionale nel mondo dello sport italiano ed internazionale.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Il successo del masterSport infatti non è solo a livello nazionale ma, come testimoniato dalla classifica internazionale realizzata ogni anno da Sport Business International (link alla pubblicazione completa 2019) oltre ad essere il miglior corso italiano è tra i migliori master sportivi al mondo per soddisfazione degli studenti, impatto sulla carriera e livello di placement.
Con quasi 500 diplomati in 23 anni, oggi manager e professionisti del settore sportivo, il corso di Parma e San Marino vanta un network unico che è l’elemento distintivo nonché il vero motore del progetto.
La nuova edizione, 24° dalla creazione del master, prevede 25 posti per studenti (laureati di triennali o magistrali di tutte le discipline) che saranno selezionati a fine novembre e che prenderanno parte al corso da inizio febbraio.
Il masterSport sarà, come da tradizione, una corsa lunga 20 settimane caratterizzate da incontri con professionisti del settore sportivo, project work e sfide a squadre, visite ad impianti ed organizzazioni, partecipazione attiva ad eventi sportivi e presentazioni ad aziende. Il modello è quello di un master accademico full immersion dal lunedì al giovedì e permetterà di acquisire tante nozioni, strumenti e di conoscere lo sport business in modo dettagliato.
Il corso fin dalla sua prima edizione lavora su un modello unico in Italia che non ambisce a creare un prototipo di uscita standardizzato ma cerca di lavorare, e da qui la scelta del numero ridotto di partecipanti, per valorizzare al meglio ogni singolo profilo in aula partendo dal background di esperienze e conoscenze di ognuno ed arricchendolo con nuovi input e conoscenze preparandolo per il mondo del lavoro.
[cfDaznWidgetSerieA]
Al termine del periodo di lezioni lo staff del master si confronta con i partecipanti per individuare il miglior percorso possibile di inserimento nel mondo dello sport business attraverso stage mirati e verificati. Il rapporto, più che ventennale, con i principali esponenti del sistema sportivo italiano, la presenza di tanti ex studenti nelle organizzazioni ed il modello di confronto continuo con i partecipanti sono elementi strategici per il mantenimento dei livelli di soddisfazione e di placement unici che hanno permesso al corso di ottenere riconoscimenti anno dopo anno.
Calcio e Finanza è tra i partner del masterSport e nelle ultime edizioni grazie alla collaborazione con gli studenti abbiamo realizzato ricerche ed articoli mirati a temi di attualità economico-sportiva. La collaborazione sarà confermata anche con i futuri studenti e non vediamo l’ora di confrontarci con loro.
Per informazioni sulla nuova edizione, per conoscere le modalità di iscrizione alle selezioni e le scadenze è disponibile il portale http://www.mastersport.org o la mail info@mastersport.org.