La 26esima giornata di Serie A si conclude stasera con la sfida tra le due squadre che negli ultimi anni sono state in lotta per il titolo, Napoli e Juventus. Al San Paolo gli azzurri vogliono provare a fermare i bianconeri, finora ancora imbattuti in Italia e sconfitti solo dall’Atalanta in Coppa Italia. Il primato dei campioni d’Italia al momento non è in discussione e difficilmente lo sarà, ma un eventuale successo della formazione di Ancelotti sarebbe il modo migliore per prepararsi all’impegno in Europa League.
Dove vedere Napoli-Juventus – Appuntamento a stasera
Il fischio d’inizio della gara tra Napoli e Juventus è in programma stasera alle ore 20.30.
La gara sarà visibile in esclusiva agli abbonati Sky sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, 372 del digitale terrestre), Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite, 373 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite).
Non mancherà per i clienti della pay Tv anche la diretta streaming grazie a Sky Go, servizio che consente di riprodurre gratuitamente i contenuti su PC, smartphone e tablet.
Da non scartare, per chi invece volesse essere libero da vincoli, la possibilità di usufruire di Now Tv. Si tratta della Tv via Internet di Murdoch dove è possibile scegliere tra vari ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.
Dove vedere Napoli-Juventus – Uno snodo decisivo per lo scudetto
In Italia la Juventus è stata finora una vera schiacciasassi: nessuna squadra è riuscita in campionato a battere i bianconeri, ormai sempre più vicini al loro ottavo scudetto consecutivo. Nel caso in cui Chiellini e compagni dovessero vincere anche questa sera contro il Napoli il vantaggio in classifica salirebbe addirittura a 16 punti e questo permette di avanzare già le prime ipotesi su quando potrebbe esserci la festa scudetto.
Se i campioni d’Italia conquistassero i tre punti la festa potrebbe avvenire a cinque giornate dalla conclusione, il prossimo 20 aprile, Sabato di Pasqua, giorno in cui all’Allianz Stadium arriverà la Fiorentina.
Un pareggio al termine dei novanta minuti lascerebbe invece il divario a 13 punti. A quel punto la matematica scudetto potrebbe arrivare alla 3esima giornata (il 27 aprile), giorno in cui è in programma un match a cui entrambe le tifoserie tengono in modo particolare: a San Siro la Juventus sarebbe infatti ospite dell’Inter.
Almeno a livello emotivo la situazione sarebbe differente in caso di successo del Napoli. Insigne e compagni potrebbero infatti affrontare l’ultima parte della stagione con maggiore sicurezza dei propri mezzi soprattutto in Europa League, competizione a cui il presidente De Laurentiis tiene in modo particolare. Passare da 13 a 10 punti di distacco significherebbe scudetto a tre giornate dalla conclusione del campionato, ovvero il 5 maggio. Una data davvero particolare: già nel 2002 i bianconeri si erano laureati campioni a spese dell’Inter, ma questa volta potrebbero festeggiare davanti ai “cugini” del Torino.
Non si possono escludere però situazioni diverse qualora gli ospiti dvoessero avvertire eventuali contraccolpi se dovesse essere interrotto il cammino in Champions League ad opera dell’Atletico Madrid.
Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto:
NAPOLI (4-4-2): Meret; Maksimovic, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Callejón, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik. All. Ancelotti
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Mandzukic, Ronaldo. All. Allegri