Calciatori over 30 più pagati di sempre – Il passaggio di Leonardo Bonucci dalla Juventus al Milan per 40 milioni di euro più 2 di bonus (queste le cifre circolate finora) rischia di stravolgere la classifica dei trasferimenti più cari di sempre relativi ai calciatori over 30. Una classifica che, secondo i dati di Transfermarkt, vede al momento in vetta Gabriel Omar Batistuta, passato dalla Fiorentina alla Roma nel calciomercato 2000-2001 per la cifra record di 32,5 milioni di euro.
Secondo la graduatoria dei calciatori over 30 più pagati stilata da Transfermarkt, Batigol si piazza davanti all’attaccante francese, oggi ancora 29enne essendo nato il 14 aprile 1988, Anthony Modeste, sorpresa dell’ultima Bundesliga con le 25 reti realizzate con la maglia del Colonia e passato in questi giorni ai cinesi del Tianjin Quanjian Zuqiu Julebu di Fabio Cannavaro in un affare da 35 milioni di euro totali: prestito biennale da complessivi 6 milioni di euro e obbligo di riscatto nel 2019-2020 a 29 milioni, quando il giocatore avrà superato la soglia dei 30 anni.
Al terzo posto nella classifica di Transfermarkt troviamo Samuel Eto’o, ceduto dall’Inter all’Anzhi nella stagione 2011-2012 per 27 milioni di euro. Dietro di lui un altro eroe del Triplete nerazzurro: il principe Diego Milito, arrivato alla corte di Jose Mourinho nel 2009-2010 (a 30 anni di età) per 25 milioni dal Genoa.
Al quinto posto un’altra conoscenza della Serie A, Zlatan Ibrahimovic, ceduto dal Milan al PSG nel 2012-2013 per 21 milioni di euro.
Calciatori over 30 più pagati di sempre, il dato attualizzato
La classifica dei calciatori over 30 più pagati di sempre stilata da Transfermark confronta tuttavia anni diversi senza attualizzare i valori dei trasferimenti. Per confrontare operazioni avvenute in anni diversi (in alcuni casi anche molto lontani nel tempo) potrebbe essere più indicato rivalutare le cifre pagate in passato ai corsi attuali.

La classifica dei calciatori over 30 più pagati di sempre ne esce dunque in parte cambiata. I 32,5 milioni pagati dalla Roma per Batistuta nell’estate del 2000 equivalgono infatti a circa 43,1 milioni di oggi. Pertanto il trasferimento di Bonucci dalla Juventus al Milan per 40 milioni più 2 milioni di bonus si piazzerebbe al secondo posto in graduatoria, davanti a quelli di Eto’o, Milito e di Makelele dal Real Madrid al Chelsea nel 2003-2004.
Nella classifica “attualizzata” non è invece stato tenuto in considerazione Anthony Modeste, considerato che il pagamento del riscatto obbligatorio avverrà solo nel 2019-2020.
Calciatori over 30 più pagati di sempre, il vero costo di Batigol
Andando a spulciare i comunicati ufficiali della Roma (da poco quotata a Piazza Affari) dell’estate 2000, emerge tuttavia che il prezzo pagato alla Fiorentina per Batistuta fu di 70 miliardi di lire, che in euro sarebbero 36,15 milioni e che attualizzati al 2017 salirebbero pertanto a 47,90 milioni di euro.
Ecco il testo del comunicato ufficiale della Roma del 5 giugno 2000: La A.s. Roma e la A.C. Fiorentina hanno sottoscritto l’accordo per il trasferimento del cartellino di Gabriel Omar Batistuta. Il contratto, che lega il calciatore al club giallorosso per le prossime tre
stagioni, prevede un ingaggio lordo annuo di 14,8 miliardi di lire: il valore del diritto alle prestazioni sportive da riconoscersi alla Fiorentina è pari a 70 miliardi di lire, con pagamento biennale tramite Lega.