Finali Champions League Europa League. Rivoluzione in arrivo nei calendari e di conseguenza nelle abitudini di squadre e appassionati di calcio. A partire dalla stagione 2018-2019, infatti, le finali di Champions League ed Europa League si disputeranno nella stessa settimana. Ridotta quindi la distanza temporale rispetto a quanto accade ora. La decisione è stata presa in occasione della riunione del Comitato esecutivo che si è tenuta nella giornata di oggi ad Helsinki.
La modifica, almeno per ora, salvo ulteriori indicazioni future, riguarderà il ciclo 2018-2021. Le sedi delle due finali, come ha precisato il massimo organismo calcistico a livello europeo, rimarranno distinte.
[cf-perform-video]18moc8zhtb7gkzp4aytbr74wn[/cf-perform-video]
Nessuna modifica invece ai programmi previsti per la stagione in corso. Secondo le vecchie regole, infatti, le finali dei due principali tornei europei si disputeranno a due settimane di distanza l’una dall’altra. Quest’anno, ad esempio, la finale di Europa League si disputa il 24 maggio a Stoccolma mentre quella di Champions League il 3 giugno a Cardiff.
Per la finale del 2019 del secondo torneo europeo, la Uefa ha già fissato come data quella di mercoledì 29 maggio. “Questo cambiamento è stato fatto affinché la finale di Europa League si giochi come la finale di Champions League dopo che sono terminati campionati nazionali”, ha detto l’organo di governo del calcio europeo. L’intento dell’UEFA è quindi di facilitare giocatori e club.