Il Chievo Verona è la squadra ‘più anziana’ tra quelle che militano in 31 campionati di massima serie della UEFA. È quanto certifica un’analisi del CIES che ha analizzato l’età media di ciascun club nell’ultimo anno (da marzo 16 a marzo 17) e ha stilato la classifica dei peggiori 100. Sebbene il club con l’età media dei propri calciatori più alta sia italiano (32,09 anni di media), la Serie A non sfigura nel confronto con le altre leghe europee: il massimo campionato italiano con una media di 27,36 anni per calciatore è al nono posto nella speciale classifica e registra una performance migliore dell’Inghilterra che è quarta in classifica generale con una media di 27,84 anni per palyer.
L’Inter che ha una media di 27,8 anni a giocatore si piazza al 99esimo posto della classifica ed è battuta solo dal Videoton Ungherese (27,79) che chiude l’elenco dei 100 club anziani del Vecchi continente. I campionati in assoluto più giovani, di contro, sono in Croazia (24,73), Olanda (25,02) e Slovenia (25,16).
Gli altri campionati più rappresentativi al mondo – con Italia e Inghilterra, Francia, Germania e Spagna – se la cavano meglio di Serie A e Premier League: la Liga ha una media di 26,83 anni, la Ligue 1 di 26,7, la Bundesliga di 26,34, ultima delle Big 5 e 21esima in classifica generale.
Limitando l’analisi ai club dei soli 5 campionati più affascinanti al mondo si evince chiaramente il ‘dominio’ di Inghilterra e Italia. La top 10 è composta da 5 club inglesi, tre italiani, un francese e una sola società tedesca. Tra gli inglesi spiccano West Bro, Watford, Stoke City, Manchester City e Cristal Palace; tra gli italiani Chievo, Juventus, Cagliari; il club francese è il Caen; la società tedesca che chiude la top 10 è il Bayern Monaco.