Sono sempre più numerose le opportunità pensate per chi vuole acquisire maggiori conoscenze per chi aspira a lavorare nello sport. E’ proprio questo il fine che si pone la scuola per Dirigenti Sportivi (SDS), ideata e realizzata dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano. L’obiettivo che si vuole raggiungere con questo percorso di formazione, come indicato nel sito del CSI, è di ampliare le competenze e la motivazione per proiettarsi in una dimensione educativa forte e innovativa.
La scuola ha durata biennale e prevede una serie di incontri periodici, oltre alla possibilità di poter verificare sul campo le conoscenze acquisite grazie a uno stage presso una società sportiva. Al termine dei due anni di frequentazione è prevista inoltre la realizzazione di un project work su una tematica a scelta dell’allievo.
Un momento saliente dell’iniziativa sarà rappresentato dal cosiddetto MEETUP, un weekend di tipo residenziale (dal venerdì pomeriggio alla domenica a pranzo), durante il quale i partecipanti si confronteranno intorno a un tema specifico per crescere, imparare ed entrare in una dimensione che va oltre le nostre certezze e oltre la nostra modalità di relazione.
E’ già possibile sin da ora conoscere le tematiche saranno affrontate in occasione dei meetup che si terranno nel 2017:
MEETUP 1: 20/22 gennaio 2017 – Sport e Oratorio
MEETUP 2: 17/19 febbraio 2017 – La società sportiva, centro del sistema sportivo italiano
MEETUP 3: 21/23 aprile 2017 – Il rapporto tra società sportiva e territorio
MEETUP 4: 6/8 ottobre 2017 – Sport e genitori
MEETUP 5: 10/12 novembre 2017 – La società sportiva 3.0
MEETUP online: La narrazione dello sport
La scuola, per rendere ancora più personalizzata, la preparazione fornita a ogni singolo studente, ha deciso di organizzare tre differenti percorsi a seconda delle conoscenze che ogni allievo vorrà acquisire.
- PERCORSO COMPLETO:
Ogni anno vengono organizzati almeno cinque meetup tematici. Questa modalità prevede la partecipazione ad almeno due incontri, oltre al meetup online e alla stesura del project work finale.
- PARTECIPAZIONE AI SINGOLI MEETUP:
Chi è interessato ad approfondire una o più tematiche ha la possibilità di iscriversi ai vari meetup organizzati dall’ente. I partecipanti non avranno il vincolo di aderire alle attività online e alla realizzazione del project work. In questo caso è prevista una quota di partecipazione pari a 30 euro, escluso pasti e pernottamento.
- PARTECIPAZIONE AI CONVEGNI E SEMINARI:
Ogni meetup è caratterizzato dalla presenza di un convegno e di un seminario sul tema trattato. Gli interessati possono iscriversi anche solo ad uno di questi appuntamenti. In questo caso la quota prevista è di 10 euro.
Gli interessati hanno la possibilità di iscriversi alla proposta formativa di proprio interesse accedendo al link http://www.csi.milano.it/area-eventi/iniziative/scuola-dirigenti-sportivi/scuola-dirigenti-sportivi-csi.html. In alternativa, per ottenere maggiori informazioni è possibile scrivere una email all’indirizzo formazionei@csi.milano.it.
Ogni partecipante sarà convocato dalla segreteria organizzativa per individuare il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze. La sede della scuola è in via San Carlo 2 – Seveso (MB) presso il Centro Pastorale Ambrosiano.