Mediaset Premium conti primo trimestre 2016 – Mediaset Premium ha chiuso il primo trimestre dell’esercizio 2016 con una perdita netta di oltre 63 milioni. E’ quanto emerge da un documento ufficiale della pay tv di Cologno Monzese. La perdita dei primi tre mesi dell’anno va ad aggiungersi al rosso di 83,88 milioni dell’intero esercizio 2015, interamente ripianata facendo uso delle riserve.
Il risultato negativo dei primi tre mesi dell’anno ha tuttavia costretto gli amministratori di Mediaset Premium a deliberare un doppio aumento di capitale necessario a ricostituire il capitale della società eroso dalle perdite. L’assemblea straordinaria della pay tv, riunitasi lo scorso 6 giugno, ha infatti approvato un primo aumento di capitale da 30 milioni, sottoscritto pro-quota da Mediaset e Telefonica, e un secondo aumento da 110 milioni che dovrà essere sottoscritto dai nuovi soci, ovvero il gruppo Vivendi presieduto da Vincent Bolloré.

Nel dettaglio Mediaset Premium ha chiuso i primi tre mesi del 2016 con ricavi in aumento a 181,33 milioni, ma ha visto i costi operativi crescere dai 154,6 milioni del primo trimestre 2015 ai 264,7 milioni del periodo gennaio-marzo 2016.

Un’impennata legata «all’incremento dei costi per ammortamenti dei diritti sportivi per 55,95 milioni rispetto al primo trimestre 2015 (in particolare riferiti ai diritti Calcio Serie A triennio 2015-2018) e dai maggiori costi derivanti dall’acquisizione dei diritti della Champions League triennio 2015-2018, rispetto a quelli della Europa League triennio 2012-2015, per 45,449 milioni».

La perdita – scrivono gli amministratori di Mediaset Premium – nella Relazione illustrativa presentata in assemblea – risulta in linea con le previsioni di budget dell’anno in corso.