Tecate, birra messicana molto attiva nelle sponsorship del calcio europeo, ha chiuso un altro accordo. Dopo Barcellona, Juventus e Psg, il brand della famiglia Heineken è nuovo regional sponsor del Real Madrid.
Secondo quanto riportato in Spagna, l’accordo sarebbe di 5 anni per un importo che può arrivare fino a 2 milioni di euro all’anno. Il direttore delle relazioni istituzionali delle Merengues, Emilio Butragueno, ha spiegato che “vogliamo avvicinarci di più ai nostri tifosi, con questo nuovo accordo”. Un contratto strategico, che permette al club di calcio di raggiungere i fan locali e al brand di poter fare concorrenza ad un altro nello stesso mercato. L’obiettivo di Tecate è quello di poter concorrere al meglio contro uno dei brand di birra messicani più famosi anche in Europa, la Corona.
Il contratto con il Real segue quello con il Psg, sempre di 5 anni. L’ultimo accordo, firmato con i francesi solo qualche settimana fa, era stato così commentato da Franco Maria Maggi, direttore del brand di CM/Heineken Messico: “Tutte le grandi squadre del mondo condividono lo stesso spirito competitivo e ambizione. Questo è ciò che attrare Tecate che ha l’ambizione di diventare ancora più grande”.
Il primo club ad avere un accordo con la Tecate è stato il Barcellona, nel luglio 2014. Al quale è seguito quello con la Juventus: “L’intesa prevede una serie di diritti trasversali nell’ambito dell’esposizione mediatica come lo sfruttamento dell’immagine di Juventus attraverso asset digital ed esperienziali, e rappresenta il primo deal regional per la squadra finalista di Champions in un mercato dove è molto seguita ed amata“, ha spiegato la Juventus in un comunicato ufficiale, all’epoca dell’accordo lo scorso maggio. Secondo Repucom, sono 22 i milioni di tifosi nell’area, con un tasso di crescita del 35% negli ultimi 4 anni.