Ecco come il Manchester United spenderà i soldi di Adidas

Tra pochi mesi, il Manchester United avrà a disposizione per le prossime 10 stagioni un tesoretto da 94 milioni di euro all’anno. Saranno i soldi che Adidas verserà al club…

dove vedere Mondiali 2018 via satellite Tv streaming

Tra pochi mesi, il Manchester United avrà a disposizione per le prossime 10 stagioni un tesoretto da 94 milioni di euro all’anno. Saranno i soldi che Adidas verserà al club di Old Trafford, rendendolo il più ricco in Europa per ricavi da jersey sponsor.

In questo modo, il Manchester potrà davvero cominciare la propria ricostruzione. Dopo l’addio di Alex Ferguson alla panchina, il club sembra aver smarrito la bussola. Prima, la fallimentare stagione di David Moses – esonerato per fare posto a Ryan Giggs – conclusa con l’esclusione da ogni competizione europea. Poi, l’arrivo di Luis Van Gaal, reduce dal terzo posto ai Mondiali con l’Olanda. Il tecnico oranje ha speso molto sul mercato, chiudendo il saldo a -145 milioni di euro e ottenendo campioni del calibro di Angel Di Maria e Radamel Falcao. Ma le prestazioni del club sono ancora altalenanti: nell’ultimo turno di campionato, il Manchester ha rimediato una sonora scoppola a Goodison Park, contro l’Everton.

L’offerta a De Gea: 200mila sterline a settimana

Considerati i soldi che arriveranno da Adidas, il club si sta muovendo per capire come spenderli. Non sarà da tutti ritrovarsi un budget simile. Il primo a goderne, con ogni probabilità, sarà il portiere David De Gea. Lo spagnolo, 24 anni, in questa stagione si è confermato quel giocatore di talento che aveva spinto Ferguson a prelevarlo dall’Atletico Madrid. Dopo un inizio difficile, De Gea si è affermato ad alti livelli con prestazioni convincenti, tanto da essere inserito nella formazione dei migliori giocatori in Premier della stagione.

 

Ma il rinnovo di De Gea non è scontato. Il pessimismo che circonda il portiere è dovuto alla continua presenza della sua fidanzata a Madrid e i suoi recenti commenti poco lusinghieri su Manchester. Inoltre l’arrivo di Victor Valdes è stato visto da molti come una mossa per cauterlarsi, in vista di una possibile partenza di De Gea verso il Real Madrid. Ma Van Gaal non vuole cedere e ha offerto al giocatore un contratto da 200mila sterline a settimana.

Un difensore, un centrocampista e un attaccante

Il ruolo di De Gea è stato fondamentale per il recupero dello United in classifica in questa stagione. E in caso di arrivo tra le prime quattro (il che significherebbe andare in Champions) lo United avrà bisogno di un difensore centrale, di centrocampista centrale e di un attaccante per rafforzare la squadra per una rinnovata campagna europea. Ma Van Gaal vuole la sicurezza e la continuità, in un momento in cui sta cercando di rafforzare la sua squadra. Interessano l’ala del Psv Eindhoven Memphis Depay e il difensore del Borussia Dortmund Mats Hummels. Il tedesco vale attualmente 35 milioni di euro, mentre l’esterno olandese ne vale 15.

Dal Dortmund potrebbe arrivare anche Ilkay Gündogan: la valutazione in questo momento è di 20 milioni di euro. Sempre dalla Germania, il grande nome è quello di Robert Lewandowski. D’altra parte Robin Van Persie potrebbe avere esaurito i giorni migliori da bomber, mentre Radamale Falcao si è rivelato un autentico flop. Resta solo Rooney come grande attaccante in rosa e bisognerà intervenire sul mercato: in Inghilterra, danno per reale l’interesse dell’attaccante del Bayern Monaco. Il prezzo? Vale 50 milioni di euro.

Il tutto, senza però dimenticare la grande mossa a sorpresa. Come già anticipato da Calcio&Finanza, Adidas sta lavorando per capire se ci possa essere la possibilità, il prossimo anno, di riportare a Old Trafford l’ex pupillo di Ferguson, Cristiano Ronaldo. La marca tedesca vorrebbe sfruttare il ritorno al Manchester con un grande colpo, contando sugli screzi tra il giocatore e Nike, di cui il portoghese è uno dei maggiori uomini immagine. Qui però servirebbe un’iniezione aggiuntiva di denaro: CR7 da solo vale 120 milioni di euro.