Eduardo Macia – L’Uomo invisibile sta per dire addio. A fine stagione Eduardo Macia farà le valigie e lascerà Firenze. Molto probabilmente tornerà nella sua Spagna, si parla del Betis Siviglia, dove potrà stare più vicino alla famiglia e dove potrà ricominciare un ciclo con un club che gli dia carta bianca.

In autunno il ds “invisibile” aveva rifiutato il Barcellona e ora sente che il progetto triennale intrapreso con i viola sia giunto al capolinea. Macia ha lavorato per contribuire a cambiare la mentalità del club e per rendere la Fiorentina una squadra più europea, al passo coi tempi e in grado di tornare a promuovere i ragazzi del settore giovanile in prima squadra. Sono arrivati per questo i vari Borja Valero, Gonzalo, Joaquin e Mati e a un gioco molto diverso da quello praticato dalla stragrande maggioranza della serie A. Ora i Della Valle vogliono una squadra più italiana e questo inevitabilmente ha portato a qualche divergenza, riguardo anche ad alcune operazioni di mercato. E poi l’asse Cognigni-Della Valle si è via via rinforzato gestendo le operazioni più importanti, come Jovetic, Nastasic e Cuadrado, in uscita, oppure Salah e Savic, in entrata. Senza contare l’arrivo del nuovo dg Andrea Rogg. Un asset societario destinato a consolidarsi anche in futuro, che evidentemente ha fatto intendere a Macia che il lavoro alla corte della Fiorentina era finito.

Eduardo Macia, destinazione Betis Siviglia

Ora a Siviglia attendono solo l’ufficialità del passaggio di Macia sulla sponda Betis. L’idea è che il nuovo direttore sportivo firmi un contratto a lungo termine e che possa iniziare un progetto solido mettendo a disposizione le sue conoscenze e la sua vasta rete di scout.

PrecedenteParma, Donadoni sospende il giudizio su Manenti in attesa del 19 marzo
SuccessivoCessione Barletta, una Due Diligence positiva potrebbe portare Adelmo Berardo
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it